Novara cosa vedere

Alla Scoperta dei Tesori Nascosti della Città

 

 

Novara, una città che racchiude storia, arte e cultura in un equilibrio perfetto tra passato e presente. Non tutti conoscono i tesori che questa città piemontese ha da offrire, ma una visita è sufficiente per rimanere affascinati dal suo fascino discreto. Se stai cercando cosa vedere a Novara, preparati a scoprire non solo i suoi monumenti più noti, ma anche luoghi segreti e storie affascinanti che arricchiscono l’esperienza.


Il Duomo di Novara e il Battistero

Una delle prime tappe per chi visita Novara è senza dubbio il Duomo di Novara, imponente cattedrale che domina il centro storico. Progettato da Alessandro Antonelli, lo stesso architetto della famosa Mole Antonelliana di Torino, il Duomo è un capolavoro di architettura neoclassica. All’interno, si può ammirare una navata maestosa e dettagli artistici che raccontano secoli di fede e devozione.

Accanto al Duomo, si trova il Battistero, una delle costruzioni cristiane più antiche del Piemonte. Questo piccolo edificio, dalla forma circolare e dalle atmosfere suggestive, è un luogo di pace che sembra sospeso nel tempo. Le sue pareti, decorate con affreschi, raccontano storie di epoche lontane, rendendo questo sito una meta imprescindibile per gli amanti della storia e dell’arte.


Viali e Piazze: Il Cuore di Novara

Per conoscere davvero Novara, è necessario passeggiare tra i suoi viali alberati e le piazze vivaci. La più nota è sicuramente Piazza Martiri della Libertà, dove si erge maestoso il Teatro Coccia, un gioiello dell’architettura ottocentesca che ospita regolarmente spettacoli e concerti. Un’altra piazza da non perdere è Piazza Gramsci, circondata da edifici eleganti e locali storici dove si può assaporare un po’ della vita cittadina.


Novara Insolita e Segreta: Luoghi Nascosti e Curiosità

Per i più curiosi, Novara nasconde angoli meno conosciuti, lontani dai circuiti turistici tradizionali. Uno di questi è il Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, un luogo poco noto ma ricco di curiosità e reperti che spaziano dalla zoologia all’antropologia. Un altro angolo segreto è il Portico del Broletto, un cortile medievale nascosto tra le vie del centro, che conserva il fascino di un tempo passato e dove spesso si tengono mostre ed eventi culturali.


La Basilica di San Gaudenzio e la Cupola

La Basilica di San Gaudenzio è il simbolo di Novara e uno dei punti più alti della città, grazie alla sua cupola, che si erge maestosa nel cielo. Con i suoi 121 metri di altezza, progettata anch’essa da Antonelli, la cupola è visibile da ogni angolo della città. L’interno della basilica, con le sue opere d’arte e la sua atmosfera mistica, è un’esperienza che colpisce e lascia senza fiato. Non dimenticare di salire in cima: la vista sulla città e sulle Alpi è semplicemente mozzafiato.


Eventi e Tradizioni di Novara

Novara è anche una città ricca di eventi e tradizioni che coinvolgono la comunità e attirano visitatori da tutto il Piemonte e oltre. Uno degli appuntamenti più attesi è il Mercato di San Gaudenzio, che si tiene ogni gennaio in onore del santo patrono. Durante l’anno, la città ospita anche sagre dedicate ai prodotti tipici, come la Festa del Riso, dove è possibile assaggiare deliziosi risotti e conoscere meglio l’importanza della risicoltura per il territorio.


Itinerario enogastronomico: Sapori Tipici Novaresi

Per chi ama il buon cibo, Novara offre un viaggio tra i sapori della tradizione piemontese. Dalle osterie ai ristoranti stellati, i piatti tipici come il gorgonzola – fiore all’occhiello della città – e i risotti, sapientemente cucinati con il riso delle risaie circostanti, sono un’esperienza culinaria da non perdere.


Novara e la Storia: Un Passato Glorioso tra Medioevo e Rinascimento

La storia di Novara è strettamente legata al periodo medievale e rinascimentale. Le mura antiche, i palazzi storici, e le chiese gotiche raccontano storie di battaglie, conquiste e vite che si sono intrecciate nelle strade della città. Il Castello Visconteo-Sforzesco, anche se parzialmente distrutto, conserva un’aura di mistero e maestosità. Passeggiando per le sue sale, sembra quasi di udire ancora l’eco dei cavalieri che lo abitavano secoli fa.


Un’Esperienza Completa a Novara

Visitare Novara significa immergersi in un mondo ricco di storia, arte e sapori, dove ogni angolo è pronto a svelare un nuovo segreto. Dalla maestosa cupola di San Gaudenzio alle vie nascoste del centro, ogni passo porta il visitatore a scoprire un pezzo del puzzle che compone questa città affascinante. Novara ti aspetta con le sue tradizioni, i suoi sapori e i suoi panorami mozzafiato. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore del Piemonte.